L’evoluzione che sta vivendo in questi ultimi il mondo del lavoro rappresenta un cambiamento profondo che vede nella ricerca dell’efficienza e nella necessità di raggiungere la velocità due dei suoi pilastri fondamentali.
Per ottenere questi due obiettivi, le aziende sono chiamate a ripensare, ricostruire e ricreare gli strumenti operativi sui quali basavano il proprio modo di lavorare; in questo processo, gli strumenti tecnologici si dimostrano essenziali per poter supportare l’operatività e semplificare e automatizzare le operazioni, liberando il tempo dei lavoratori per renderlo disponibile per tutte quelle attività per cui le loro competenze possono rappresentare un valore essenziale: pensiero strategico, creatività, qualità del servizio offerto al cliente.
Per ottenere questo obiettivo, sono sempre più numerose le organizzazioni che scelgono di investire in sistemi integrati, in cui i diversi strumenti che li compongono dialogano tra loro in modo fluido, generando sinergie che migliorano l’operatività. Sistemi telefonici evoluti, piattaforme per la gestione delle sale riunioni, digital signage, sistemi di etichettatura elettronica sono tecnologie che, se interconnesse, sanno creare un valore che va ben oltre la somma delle loro singole funzioni.
I vantaggi dei sistemi integrati
I sistemi di comunicazione aziendale si sono evoluti per creare modelli integrati che sanno far convivere chiamate, email, messaggi, contenuti condivisi in un’unica piattaforma che consente una gestione agile delle conversazioni, una collaborazione efficace ed un semplice accesso alle informazioni.
Utilizzare strumenti che riescono a rendere efficace la comunicazione, inoltre, aumenta la capacità del team di lavorare insieme, migliora la reattività e contribuisce a costruire una cultura del lavoro più connessa.
Allo stesso modo, anche la gestione degli ambienti fisici è parte integrante di un sistema smart: le tecnologie per la prenotazione e l’organizzazione delle sale riunioni semplificano il coordinamento delle attività, riducono le frizioni organizzative e favoriscono un uso migliore degli spazi. Inoltre, l’integrazione con i calendari e con gli strumenti di collaborazione aziendale permette ai dipendenti di migliorare l’organizzazione delle proprie giornate lavorative.
Un ulteriore strumento che migliora la comunicazione è rappresentato dai sistemi di digital signage, che consentono di ideare, creare e diffondere messaggi per i dipendenti e i clienti che vengono veicolati tramite schermi situati in posizioni strategiche.
Integrare questi strumenti in un unico sistema rappresenta quindi un cambiamento fondamentale per incrementare la semplicità operativa, ma favorisce la nascita di ulteriori, fondamentali benefici; vediamoli insieme:
- efficienza dei processi, che consente di migliorare la velocità e ridurre gli sprechi
- riduzione dei costi, grazie alla possibilità di sfruttare processi più efficaci ed efficienti
- aumento della sicurezza favorito dalla presenza di un sistema centralizzato
- efficientamento nell’analisi e nell’uso dei dati, che aiuta a ottimizzare risorse e strategie
- scalabilità, che aiuta a modificare le proprie dimensioni semplicemente adattando i propri sistemi
- miglioramento dell’esperienza degli utenti grazie alla semplicità delle operazioni
- aumento della cultura digitale attraverso la fruizione di ambienti di lavoro moderni e organizzati che migliorano il benessere delle persone
Scopri ora come i sistemi di telefonia, il digital signage, i sistemi di gestione di sale riunioni di Promelit possono rappresentare l’alleato perfetto per ottimizzare l’operatività della tua azienda e migliorare le performance. Contattaci subito per scoprire come creare il sistema integrato perfetto per la tua azienda.