Ci sono delle realtà aziendali che hanno delle caratteristiche specifiche che richiedono il rispetto di modi e modalità per poter funzionare in modo efficace ed efficiente. Nel momento in cui le sfide che si devono affrontare diventano stringenti, ecco che è necessario che vengano adottati tutti quegli accorgimenti che permettono di mettere in valore il core business per rendere più facile il raggiungimento degli obiettivi.

Se pensiamo a quelle che sono le caratteristiche delle aziende che si occupano di sperimentazioni cliniche, ecco che appare subito chiaro come la specificità dell’attività di cui queste realtà si occupano rende necessario attuare accorgimenti che facilitino l’operatività per snellire le attività più semplici e potersi concentrare su quelle più complesse e avanzate.

Mai come in questo tipo di realtà aziendali, la scelta di strumenti che possano servire per supportare il lavoro dei team è fondamentale perché consente di liberare i professionisti dal peso di un’operatività che può anche essere d’intralcio al raggiungimento del risultato finale.

Chi si occupa di sperimentazioni cliniche, infatti, trae vantaggio dalla professionalità di team di esperti che hanno la necessità di far incontrare e incrociare le competenze per poter lavorare, insieme, ad un progetto comune.

Gruppi di ricerca, team medici, specialisti di laboratorio e sponsor devono restare sempre in contatto per condividere gli obiettivi del progetto, le ipotesi di lavoro, gli stati di avanzamento dell’operatività, i risultati. La loro operatività si compone di telefonate, scambi veloci di messaggi, email, videocall e riunioni, durante le quali si discutono temi delicati e si scambiano documenti riservati.

Sistemi e strumenti per ottimizzare il lavoro nelle sperimentazioni cliniche

Per questo motivo, potersi affidare a sistemi di telefonia che siano in grado di offrire, con un unico strumento, la possibilità di portare avanti qualsiasi tipo di comunicazione, garantendo uno scambio di messaggi facile e veloce, insieme alla possibilità di raccogliere e conservare tutti i documenti in un contenitore unico e sicuro è essenziale.

La flessibilità, di poter comunicare con chiunque in qualsiasi modo e in qualsiasi momento, diventa quindi elemento essenziale di questa nuova modalità di collaborazione, perfetta per tenere sempre in contatto persone diverse.

Allo stesso modo, poter fare affidamento su un sistema che permette di prenotare le sale per ospitare le riunioni in modo semplice e pratico rappresenta un grande aiuto all’operatività di un settore che prevede e richiede frequenti incontri di allineamento.

Un sistema di prenotazione sale permette di poter accedere ad una dashboard centrale che consente di visualizzare quali sale siano disponibili e riservarle con un solo click. In questo modo, si evitano problemi e difficoltà legati alla necessità di dover ricercare manualmente uno spazio, prenotarlo ed invitare colleghi e collaboratori a partecipare.

I display intelligenti che sono posizionati fuori dalle sale permettono di mostrarne lo stato di occupazione e consentono di rendere evidente il calendario di eventi e attività che vi avranno luogo.

Oltre che le sale, con questo sistema è anche possibile prenotare le postazioni in spazi di lavoro condivisi, per creare ambienti di lavoro che si sappiano sempre adattare ad ogni esigenza.

Per avere qualche informazione in più e scoprire come i sistemi Promelit possono essere d’aiuto a realtà che si occupano di progetti complessi come le sperimentazioni cliniche, contatta subito i nostri specialisti per una consulenza.

 

Condividi su: